Sede Operativa a Ragusa in Piazza 16/17 Maggio 30

 

 

info@ragusa.online  ----  whatsaspp  39 39 96 78 79

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Policy Cookie   |   Privacy     Note Legali e Termini d'Uso   |    Disclaimer

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Polizze Reale Mutua n° 2021032448040 - 2022082076222

RAGUSA.ONLINE 

homepage

Partner e Promoter di Skylinewebcams

homepage

UN SUCCESSO DA RECORD

Le webcam collegate sulla prestigiosa piattafoma internazionale di SkylineWebcams, riscossero  un successo straordinario grazie alla posizione altamente panoramica da dove trasmettono.

 

Una memorabile diretta, lanciata sulla pagina Facebook di SkylineWebcams, come da prassi per le nuove installazioni, registrò oltre 182.000 visualizzazioni in un solo giorno, scalando rapidamente la classifica globale. A fine anno risultò seconda al mondo, dietro solo a Parga (Grecia), superando location celebri come Roma, Venezia, New York e Rio de Janeiro !

L’interesse si estese rapidamente anche a livello locale, soprattutto dopo l’articolo pubblicato su RagusaOggi, intitolato “Grande Fratello a Ragusa…”, che totalizzò oltre 25.000 accessi in un solo giorno.

Tra i più entusiasti per il riscontro ottenuto vi era Giovanna Rizza, madre di Alberto Corallo, che ospitava le postazioni nel piano attico di famiglia in Piazza Malta ad angolo con il lungomare Andrea Doria,  e che ebbe l’ idea di ampliare la visuale della webcam da 45° a 270°, installando una "speed-dome", una telecamera mobile capace di catturare l’intero panorama.

Per lei, titolare da sempre della storica Agenzia Viaggi Corallo di Ragusa, questa tecnologia rappresentava una naturale evoluzione del turismo all'avanguardia: non più solo incoming fisico, ma incoming virtuale, un'opportunità altamente innovativa per promuovere Ragusa nel mondo.

Con determinazione, siglò un accordo commerciale in esclusiva con Visioray, azienda proprietaria di SkylineWebcams, per installare nuove postazioni e coprire eventi, valorizzando il territorio e le attività locali anche attraverso pubblicità sulle webcam.

La gestione tecnica venne affidata al figlio Alberto, designato promoter e partner del progetto "Ragusa.Online" (www.ragusa.online), il portale che avrebbe dato un’identità digitale all’iniziativa.

Il 21 febbraio 2018 (data scelta non a caso e significativa per la famiglia) viene così inaugurata la webcam Mazzarelli, una telecamera di ultima generazione che offre immagini spettacolari in movimento, coprendo la costa dal porto turistico fino a Cava d’Aliga

Quello stesso anno, la crescita continua con la trasmissione di eventi chiave:

  • Festa di San Giorgio (Patrono di Ragusa Ibla),
  • Premio Ragusani nel Mondo (Piazza Libertà),
  • Festa di San Giovanni (Patrono di Ragusa).

In estate si aggiunge una terza postazione a Marina di Ragusa, in Piazza Duca degli Abruzzi, che in sole 8 ore raggiunge 1.000 utenti.

Grazie alla copertura di ben tre eventi di fine estate, Ciccio Barone, assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Ragusa, segnalando che l'iniziativa è altamente meritevole e degna di lode, insigna l’Agenzia Viaggi Corallo del premio “Addio all’Estate Mazzarelli – Edizione 2018”, consegnato  dal Sindaco Avvocato Peppe Cassi la sera del… alla Sig.ra Rizza sul palco eventi di Piazza Duca degli Abruzzi.

 

La visibilità raggiunta dalle webcam di Ragusa.Online proietta il territorio sulla scena internazionale, superando destinazioni rinomate e attirando l’attenzione anche dei media nazionali. Infatti una sensazionale foto estrapolata dal tour panoramico della webcam Mazzarelli, durante una meravigliosa alba, viene scelta come "miglior foto del giorno" e trasmessa  in prima serata sull'emittente televisiva Rete 4 di Mediaset durante la trasmissione “La Vita in Diretta” condotta da Barbara Palombelli, visualizzata sullo schermo gigante dello studio per tutta la durata della trasmissione. 

 

Una diretta della webcam fissa di ponente era già stata trasmessa alla FITUR di Madrid, una delle più importanti fiere turistiche d'Europa.

 

Quella che era nata come una necessità personale di Alberto Corallo si è inconsapevolmente trasformata in un vero punto di riferimento per chi desidera scoprire o riscoprire la bellezza di Ragusa.

Ad oggi la postazione di Piazza Malta registra una media di 1.500 utenti al giorno, superando ben 5 milioni di accessi unici, mentre le webcam installate in varie location, anche in occasione di eventi, hanno superato complessivamente i 10 milioni di visitatori !